NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Gentile Collega,

Ti invitiamo a partecipare al prossimo Webinar UNGDCEC, in collaborazione con la Commissione UNGDCEC Studi Professionali, Antiriciclaggio e Privacy e Opera Professioni Srl:

ANTIRICICLAGGIO: NUOVE REGOLE TECNICHE E GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI

che si terrà il giorno martedì 25 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 18.00.

Al seguente link potrai effettuare la registrazione:
https://www.operaprofessioni.it/iscrizione250225/

Durante il webinar verranno approfondite le novità delle Regole Tecniche, emanate dal CNDCEC il 16 gennaio 2025, e gli adempimenti a carico del professionista.

Il webinar si terrà in collaborazione con il nostro partner nazionale Opera Professioni Srl, che porterà la propria esperienza nell'ambito dell'assistenza agli studi professionali nella compliance antiriciclaggio.

Il Webinar è gratuito e in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e consentirà di maturare fino a n. 3 crediti validi ai fini della FPC (codici materia: B.3.2).

La procedura per l'assegnazione dei crediti formativi è a cura dell'Organizzatore.

La registrazione del webinar sarà disponibile nei giorni successivi all'evento, sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

La replica non dà diritto al riconoscimento di alcun credito FPC.

Al seguente link puoi trovare la locandina dell'evento:

https://www.knos.it/Pubblica.download.aspx?file=eventi\WEBINAR\2025\Webinar_25_febbraio.pdf

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

Gentili Associati,

con la presente siamo ad invitarvi all'evento di presentazione della IV Missione Internazionale organizzata da IUYA - UNGDCEC - Fondazione Centro Studi UNGDCEC in collaborazione con Apri International.

L'evento si svolgerà il 27 febbraio 2025 a Roma, presso il Salone Trono, Palazzo Passarini Falletti, dalle 15:00 alle 19:00.

Oltre a scoprire la meta della IV missione internazionale, nelle tre tavole rotonde previste verranno illustrate:  le prospettive sulle opportunità offerte dai mercati internazionali; l'importanza del networking professionale; l'evoluzione della consulenza professionale in un contesto globale.

Per il programma dettagliato della giornata vi invitiamo a consultate la locandina:  https://iuya.it/iv-missione-iuya-2025/

La partecipazione è gratuita, e consentirà di maturare fino a un massimo di 4 crediti FPC.

Per iscriversi all'evento, occorrerà registrarsi al seguente indirizzo: https://forms.gle/drNW9HERX3LWi5Xv8

A seguire siamo lieti di invitarvi alla cena che si terrà presso Carnesa - Churrascaria Brasiliana alle ore 20.30.

Per iscriversi alla cena occorrerà registrarsi al seguente indirizzo : https://forms.gle/pASnsbjCCv1838JBA

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e confidiamo nella vostra partecipazione.

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

Gentile Collega,

il 14 febbraio 2025 prenderà il via la II edizione del Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione realizzato dalla Master School della LUMSA in partnership - fra gli altri - con l'UNGDCEC.

Dedicato a professionisti, futuri manager e imprenditori che vogliono svolgere la loro professione nell'area dell'Amministrazione, finanza e controllo di gestione aziendale, il Master di II livello vuole approfondire le conoscenze dei temi utilizzando un approccio pratico, in grado di creare figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione, analizzando e interpretando il Bilancio d'esercizio, le risorse finanziarie e gli investimenti utili per rendere performante la struttura del capitale.

Un approccio didattico alternato all'approccio pratico, con la presenza di testimonianze aziendali, renderà il percorso fortemente specializzante.

MODALITÀ : On-line, con 2 weekend in presenza

DURATA : 12 mesi

PERIODO : Febbraio 2025 - Gennaio 2026

ORARIO : Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e Sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

COSTO : € 5.016,00. Per gli iscritti all'UNGDCEC è previsto un costo agevolato pari a € 3.516,00 (comprensivo dell'imposta di bollo virtuale di € 16,00) .

Iscriviti! Per ogni informazione puoi prendere visione della brochure in allegato o contattare i referenti UNGDCEC e Fondazione Centro Studi UNGDCEC del Master:

Roberto Bonomo - rbonomo@ungdc.it  
Serena Giannuzzi - sgiannuzzi@ungdc.it    
Alfredo Iannitelli - aiannitelli@ungdc.it 
Carolina Rumboldt - crumboldt@ungdc.it    
Francesco Savio - francesco.savio@fsst.it    

Allegato: Locandina Master

Ti aspettiamo, per vivere insieme un'esperienza di crescita UNICA

Il Presidente UNGDCEC

Francesco Cataldi

Gentile Associato,

con l'obiettivo di continuare ad analizzare l'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale nei nostri studi, la commissione studio "Intelligenza artificiale, digitalizzazione, data science e frontiere della professione", in collaborazione con TeamSystem ed Euroconference, ha elaborato il sondaggio che ti chiediamo di compilare.

L'obiettivo è quello di poter raccogliere il punto di vista dei professionisti e in particolare dei Dottori Commercialisti sullo stato di evoluzione tecnologica degli studi, sul legame con l'Intelligenza Artificiale e con le specializzazioni, anche in base al lavoro svolto sul tema durante questi anni dall'UNGDCEC, partendo dal Manifesto sull'IA, arrivando alle proposte politiche e passando per tanti incontri formativi.

Come sempre grazie, il tuo contributo è molto prezioso per continuare a mantenere l'Unione Giovani tra le organizzazioni sindacali più innovative del paese!

Link per il sondaggio

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

Gentile Collega,

Ti invitiamo a partecipare al prossimo Webinar UNGDCEC, in collaborazione con la Commissione UNGDCEC Studi Professionali, Antiriciclaggio e Privacy e BDM Associati:

Avvio e gestione smart dello studio professionale

che si terrà, su piattaforma OpenDotCom, il giorno lunedì 20 gennaio 2025 dalle 15.00 alle 17.30.

Al seguente link potrai effettuare la registrazione:
https://www.opendotcom.it/formazione-a-distanza/commercialisti/acquista.aspx?codprodotto=OPWINC2677

Durante il webinar verranno approfondite le tematiche legate all'avvio e la gestione dello studio professionale, cercando di fornire soluzioni pratiche per i giovani professionisti, con uno sguardo particolare alle tematiche - oramai imprescindibili per i titolari di Studio - del controllo di gestione, del marketing e dello sviluppo commerciale, oltre che all'attrattività dello studio nei confronti del personale dipendente.

Il webinar si terrà in collaborazione con il nostro partner nazionale BDM Associati, che porterà la propria esperienza nell'ambito dell'assistenza agli studi professionali.

Il Webinar è gratuito e in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e consentirà di maturare fino a n. 3 crediti validi ai fini della FPC (codici materia: B.2.1, B.2.2 e B.2.5).

La procedura per l'assegnazione dei crediti formativi è a cura dell'Organizzatore.

La registrazione del webinar sarà disponibile nei giorni successivi all'evento, oltre che nella stessa area riservata Open Dot Com, anche sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

La replica non dà diritto al riconoscimento di alcun credito FPC.

Al seguente link puoi trovare la locandina dell'evento:

Webinar 20-01-2025

Ti aspettiamo!

Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC

---------------------------------------------------

Segreteria UNGDCEC

Gentile Associato,

siamo all'inizio del calendario fiscale, ma una nuova importante scadenza ci attende: l'11 febbraio avrà inizio la 75° edizione del Festival di Sanremo.

Dopo il successo dello scorso anno, è pronta a partire la seconda edizione del FantaSanremo UNGDCEC. Potrai richiedere l'iscrizione alla lega dedicata e sfidare colleghe e colleghi di tutta Italia.

Per iscriverti invia una mail a mboidi@ungdc.it allegando copia del versamento della quota di iscrizione e indicando i seguenti i dati:

  • · Nome e cognome e Unione di appartenenza
  • · Numero di telefono (se vuoi essere aggiunto al gruppo Whatsapp)
  • · Nome della squadra di FantaSanremo

Per partecipare è necessario effettuare una donazione minima di 10,00 euro a L'UNIONE PER IL SOCIALE ONLUS (IBAN IT91J0303211100010000004389). L'intero ricavato sarà devoluto in beneficenza per dare la possibilità alla nostra Onlus, grazie al lavoro del Presidente Maurizio Renna, di lavorare su tanti altri progetti come fatto in questi anni grazie, anche, alla generosità di tutti gli Unionisti.

Una volta completata l'iscrizione riceverai una mail contenente il link e password per accedere alla lega, oltre al regolamento completo del FantaSanremo.

Cogliamo l'occasione per fare i complimenti alla vincitrice della prima edizione Maria Antonietta Lisi (UGDCEC di Foggia).

E, infine, qui di seguito il regolamento del FantaSanremo

Crediti e modalità di scelta dei giocatori

Ogni squadra ha disposizione fino a un massimo di 100 baudi per acquistare 7 artisti in gara.

Dimensione e struttura della rosa

La squadra dovrà essere obbligatoriamente composta da 7 artisti e schierare una formazione di 5 Titolari, 2 Riserve, oltre a nominare Capitano un artista tra i Titolari

Scadenze

È possibile iscrivere e modificare la squadra entro lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 23.59 (salvo proroghe). È inoltre possibile modificare la formazione sostituendo tra loro Titolari e Riserve e nominando un nuovo Capitano tra i Titolari durante la settimana del Festival ogni giorno da mercoledì 12 febbraio a sabato 15 febbraio dalle 08.00 alle 20.00

Bonus e Malus

I bonus e i malus per ogni artista verranno attribuiti in base al seguente regolamento: qualora la valutazione di un bonus o di un malus dovesse essere soggettiva, l'ultima parola spetterà al Team Punteggi del sito FantaSanremo che valuterà l'accaduto in modo professionale, incondizionato e obiettivo.

L'assegnazione dei bonus e dei malus si applica agli artisti a partire dal primo minuto del Festival di Sanremo fino al termine della diretta della serata finale (tutto ciò che avviene prima e dopo il Festival non verrà conteggiato). Gli artisti, nel momento in cui sono schierati come Titolari, fanno guadagnare o perdere punti alla squadra con i bonus e malus della serata (compresi quelli del DopoFestival) e i bonus e malus Extra. Gli artisti, nel momento in cui sono schierati come Riserve, fanno guadagnare o perdere punti alla squadra solo ed esclusivamente con i bonus e malus Extra. All'artista schierato Capitano verranno raddoppiati i 20 punti bonus relativi al piazzamento in top five delle prime quattro serate e i bonus e i malus relativi alla posizione nella classifica finale.

Quando non espressamente specificato i bonus e i malus sono riferiti ad azioni compiute dall'artista o eventi che lo coinvolgono sul palco e/o in platea del Teatro Ariston durante le puntate del Festival. Per palco vengono considerati il palcoscenico, le scalinate, le scale e le aree destinate all'orchestra. Le parole del testo della canzone e i tatuaggi, salvo diverse indicazioni, non sono validi per l'assegnazione di bonus e malus. Per ogni serata del Festival sono previsti bonus e malus che resteranno segreti fino a poco prima dell'inizio della serata stessa e che saranno validi solo per la serata corrispondente al giorno in cui verranno svelati.

Nella serata delle cover sarà considerato valido, al fine dell'assegnazione di bonus e malus relativi all'artista in gara, anche tutto ciò che riguarda gli eventuali ospiti annunciati e/o gli altri artisti in gara che si esibiranno insieme all'artista stesso.

Nel caso in cui un artista in gara non potesse esibirsi per qualsiasi motivazione e venga quindi utilizzata un'esibizione pre-registrata valida ai fini della gara (vedi Irama Sanremo 2021) verranno comunque assegnati bonus e malus basandosi su tale registrazione.

Vince chi, terminata l'ultima puntata del Festival di Sanremo, ha totalizzato il maggior numero di punti.

Tabella Bonus/Malus

La redazione di riferimento per i voti e i bonus/malus è quella della redazione di FantaSanremo e verrà inviata a seguito del ricevimento di copia del bonifico e ammissione alla Lega.

La premiazione avverrà durante il 62° Congresso Nazionale UNGDCEC a Catania!

Un caro saluto

La Giunta UNGDCEC

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

Preventivi, richieste di sconto e insoluti: 

accedi a strategie e modelli pratici per gestirli in modo corretto

Gentile Associato,

Sapere quanto e come farsi pagare non è solo una questione economica, ma anche di rispetto per il tuo valore professionale.

Per questo BDM Associati, società specializzata nella consulenza agli studi professionali, ha preparato una guida pratica gratuita che ti aiuterà a risolvere questi dubbi una volta per tutte.

In questo 20 pagine scoprirai:

  • Come formulare un preventivo corretto che retribuisca correttamente il tuo lavoro e ti tuteli dal lavoro in perdita
  • Come gestire efficacemente le richieste di sconto, permettendoti di trasformare il tuo lavoro in numeri oggettivi e condivisibili con il cliente e mettendoti al riparo da svalutazioni
  • Come affrontare i clienti insolventi in modo puntuale e professionale, permettendoti di recuperare i crediti mantenendo un rapporto sereno con il cliente

Clicca qui per ottenere la tua guida con un click

BONUS:

All'interno della guida troverai anche un link per scaricare gratuitamente un modello Excel per formulare preventivi chiari e precisi, che ti farà risparmiare tempo e malintesi con i clienti!

Scopri come proteggere il valore del tuo lavoro, gestire al meglio le trattative e proteggere la sostenibilità del tuo studio.

Ottieni subito la tua guida gratuitamente

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile