NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

DIFFICOLTA' E DISAGI PER INVIO CORRISPETTIVI E FATTURE (EX SPESOMETRO)
COMMERCIALISTI E CITTADINI VITTIME DI UN SOFTWARE INADEGUATO

lunedì 25 settembre 2017

Le Associazioni nazionali dei commercialisti hanno inviato oggi una lettera al Viceministro Casero e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini per denunciare la situazione di grave difficoltà che persiste a pochi giorni dalla scadenza del 28 settembre che segna il debutto del nuovo spesometro.

I sindacati –  come evidenziato nella missiva – oltre alle difficoltà già evidenziate all’Agenzia delle Entrate riguardanti il funzionamento della nuova piattaforma “fatture e corrispettivi” per l’invio dei dati all’Agenzia delle Entrate, caratterizzate da ripetute interruzioni, da una notevole lentezza nella gestione degli invii, da scarti e/o da segnalazioni di errori  dovuti a piccole irregolarità, hanno denunciano all’Agenzia  una gravissima  anomalia  della piattaforma che interessava l’accesso ai dati attraverso il codice fiscale.

 “Praticamente, inserendo il codice fiscale di un professionista o di qualsiasi altro soggetto, chiunque in possesso di credenziali di accesso entratel era in grado di visualizzare, stampare e modificare tutti gli invii effettuati dal contribuente, sia quelli personali sia dei propri clienti pur non avendone alcun titolo.”.

“Una seconda falla del sistema riguardava la ricerca per ID delle ricevute di trasmissione, una funzione con la quale risultava possibile intercettare le ricevute di invio di altri soggetti, conoscerne l’esito, risalire al loro contenuto e, anche in questo caso, operare modifiche.”.

Nonostante le segnalazioni formulate il 19 ed il 21 settembre scorso, la procedura è stata messa off line tardivamente e, a tutt’oggi, non si conoscono i tempi per il ripristino regolare del servizio.

Tenuto conto di una situazione che impedisce ai commercialisti di ottemperare con professionalità ed accuratezza agli adempimenti introdotti, le associazioni nazionali di categoria, riunite in coordinamento, ritengono indispensabile una riunione urgente del costituito tavolo tecnico anche per dare seguito ad un’attenta valutazione della possibilità di considerare l’adempimento in scadenza come un invio sperimentale, senza che siano previste sanzioni per eventuali ritardi o non conformità, poiché tutti causati dall’inadeguatezza del sistema messo a disposizione dall’Agenzia.

In alternativa, è stata espressa dalle Associazioni la necessità di una congrua proroga della scadenza, che sia concessa in brevissimo tempo ed immediatamente resa pubblica attraverso adeguati strumenti di comunicazione, sempre ed in ogni caso con ampia tolleranza nei riguardi di tutte le mancate conformità riconducibili alle difficoltà evidenziate.

Le Associazioni hanno fatto richiesta di un incontro urgente che veda anche la partecipazione del Consiglio Nazionale.

Nel ricordare come la categoria abbia già in passato preso in considerazione la proclamazione dello sciopero, le Associazioni, preso atto della criticità della condizione esistente, hanno invitato il MEF e l’Agenzia delle Entrate a dare una pronta risposta alla loro richiesta di incontro.

Vincenzo De Maggio
Presidente ADC – Associazione Dottori Commercialisti

Andrea Ferrari
Presidente AIDC – Associazione Italiana Dottori Commercialisti

Marco Cuchel
Presidente ANC – Associazione Nazionale Commercialisti

Amelia Luca
Presidente ANDOC – Associazione Nazionale Dottori Commercialisti

Giuseppe Diretto
Presidente UNAGRACO – Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti Contabili

Fazio Segantini
Presidente UNGDCEC – Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Domenico Posca
Presidente UNICO – Unione Italiana Commercialisti

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO 25 SETTEMBRE 2017

LETTERA ASSOCIAZIONI COMMERCIALISTI 25 SETTEMBRE 2017

Martedi 30 maggio 2017

dalle ore 09:00 alle ore 13:00

Presso la sede dell'ODCEC di Bergamo

 

LE NOVITA' DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI 2017

 

Relatore:

Dott. Prof. Paolo Parisi - Prof. di Diritto Tributario Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze "Ezio Vanoni"

Seminario Gratuito

ACCREDITATO DALL'ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI BERGAMO

    Valido 4 Crediti per la Formazione Professionale Continua (in corso di accreditamento)

LOCANDINA CONVEGNO

Siamo lieti di invitarTi a prendere visione delle nuove pubblicazioni realizzate dall'UNGDCEC e dalla Fondazione Centro Studi UNGDC, i "Quaderni KNOS", elaborati a cura delle Commissioni di studio Nazionali.
 
In occasione del 55° Congresso Nazionale UNGDCEC, appena svolto a Napoli, sono stati ultimati i primi 5 Quaderni, che riepiloghiamo di seguito:
 
1) Imprese e professionisti tra innovazione e internazionalizzazione: gli strumenti di finanza per la crescita, a cura della Commissione di Studio "Finanza -  Sottogruppo "Finanza Agevolata"  UNGDCEC;

2) Il Reverse charge interno: risvolti applicativi, a cura della Commissione di Studio "IVA e altre imposte indirette" UNGDCEC

3) Le spese del giudizio nel processo tributario. Aspetti operativi e proposte di riforma, a cura della Commissione di Studio "Processo tributario" UNGDCEC;

4) Amministrazione Giudiziaria. Check-list. Primi adempimenti, a cura della Commissione di Studio "Custodia e Amministrazione Giudiziaria di beni e aziende sotto sequestro" UNGDCEC;

5) I nuovi principi contabili OIC alle PMI aggiornati a seguito delle novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015, a cura della Commissione di Studio "Bilancio e Revisione" UNGDCEC;

Puoi trovare i Quaderni nelle nuove sezioni create "QUADERNI KNOS", ai seguenti link:

UNGDCEC: http://www.knos.it/editoriale/editoriale.aspx?keyword=quaderni-knos
 
Fondazione Centro Studi: http://www.centrostudiungdcec.it/editoriale/editoriale.aspx?keyword=quaderni-knos

IL DOTTORE COMMERCIALISTA, "NUOVO" MANAGER DELLA CRISI D'IMPRESA

Per il programma del Congresso e per tutte le informazioni necessarie www.ugdcec.na.it

 

 

 

 

L’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo, unitamente al Consiglio dell’Ordine, nell’ambito delle proprie azioni volte al sostegno della categoria, con particolare attenzione alle problematiche professionale dei colleghi più giovani, ha pensato di  organizzare una simulazione della prova d’Esame per offrire, a  tutti coloro che sono intenzionati a sostenerlo, un supporto concreto e una corretta modalità di approccio alle tematiche che dovranno essere sviluppate in sede d’esame.

Come vi è già stato anticipato in occasione della presentazione del Corso praticanti, la simulazione si svolgerà al termine delle lezioni dell’attuale sessione, in data 28 marzo 2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sede dell’Ordine.

Al fine di consentirci la definizione dei termini e delle modalità di svolgimento più appropriate, Vi chiediamo la cortesia di voler comunicare alla Segreteria dell’Ordine - entro e non oltre il giorno 20/03 p.v - la vostra eventuale partecipazione.

L'UGDCEC di Bergamo ha organizzato di concerto con ODCEC di Bergamo un master sulle novità nella redazione dei bilanci UE.

 

PROGRAMMA DEL CORSO "REDAZIONE DEL BILANCIO UE SULLA BASE DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

E' POSSIBILE L'ISCRIZIONE ANCHE A SINGOLI INCONTRI.

 

1° incontro - 21 febbraio 2017

 

Saluto del Presidente dell'UGDCEC di Bergamo - Dott.ssa Michela Pellicelli

Saluto del Presidente dell'ODCEC di Bergamo - Dott.ssa Simona Bonomelli

Saluto del Presidente dell'UNGDCEC  - Dott. Fazio Segantini

 

 

 - NOVITA' INTRODOTTE DAL D.LGS. 139/2015

  • Dott. Giuseppe Rodighiero
  • Dott. Daniele Virgillito

 

  • Novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015;
  • Divieto di capitalizzazione delle spese di pubblicità e ricerca;
  • Eliminazione area straordinaria del conto economico;
  • Nuovo bilancio semplificato per le micro imprese;
  • Obbligo del rendiconto finanziario;
  • Finanziamento ed apporto soci;
  • Modifiche del contenuto della nota integrativa.

 

MATERIALE DIDATTICO DOTT. RODIGHERO

MATERIALE DIDATTICO DOTT. VIRGILLITO

 

2° incontro - 03 marzo 2017

 

 - RENDICONTO FINANZIARIO

  • Dott.ssa Simona Bonomelli

 

  • OIC 10: Il rendiconto finanziario;
  • Casi pratici.

MATERIALE DIDATTICO DOTT.SSA BONOMELLI

 

3° incontro - 07 marzo 2017

 

 - GLI STRUMENTI DERIVATI

  • Dott. Ivan Fogliata

 

  • OIC 32: Strumenti finanziari derivati;
  • Casi pratici.

MATERIALE DIDATTICO DOTT. FOGLIATA

 

4° incontro - 16 marzo 2017

 

 - I NUOVI OIC - PRIMA PARTE

  • Prof. Pierluigi Marchini

 

  • OIC 3: Le informazioni sugli strumenti finanziari da includere nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione;
  • OIC 15: Crediti;
  • OIC 19: Debiti.

 

MATERIALE DIDATTICO PROF.MARCHINI

 

5° incontro - 24 marzo 2017

 

 - I NUOVI OIC - SECONDA PARTE

  • Prof. Andrea Fradeani

 

  • OIC 9: Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali;
  • OIC 13: Rimanenze;
  • OIC 24: Immobilizzazioni immateriali.

 

MATERIALE DIDATTICO PROF. ANDREA FRADEANI

SIMULAZIONE

SIMULAZIONE

SIMULAZIONE

 

L'ISCRIZIONE AL MASTER VA EFFETTUATA TRAMITE IL SITO DELL'ODCEC DI BERGAMO www.odcec.bg.it

ARTICOLO ITALIA OGGI 13/12/2016

COMUNICATO

COMITATO MANIFESTAZIONE UNITARIA COMMERCIALISTI

14 DICEMBRE 2016

ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO

Ottenute le autorizzazioni necessarie, il Comitato rende noto che la manifestazione del  14 dicembre si terrà IN PIAZZA. 

MOBILITAZIONE GENERALE DEI COMMERCIALISTI

Roma – Piazza SS. Apostoli

14 dicembre 2016 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

E’ il momento di dare un segnale forte all’opinione pubblica, alla politica, alle istituzioni.

E’ il momento di dimostrare che siamo una categoria, una categoria forte.

E’ il momento di essere UNITI, senza alibi, senza scuse, senza protagonismi, senza ostentazioni e senza strumentalizzazioni.

E’ il momento di uscire dagli studi e, nel rispetto delle regole di buon comportamento e di sicurezza pubblica, recarci numerosi in piazza a dimostrare che E’ ORA DI CAMBIARE. 

Siamo pronti a continuare a metterci al servizio della comunità per la crescita del paese, per i nostri clienti, per i contribuenti e i cittadini tutti, ma SOLO se si andrà verso una semplificazione vera, solo se saranno garantiti il rispetto delle regole e dei ruoli. Solo se sarà riconosciuta fattivamente la parità di trattamento delle parti in causa nel processo di amministrazione ed evoluzione del paese. E l’Agenzia delle Entrate è una delle parti, come sono parti le imprese e i contribuenti e i professionisti. Come è parte la nostra categoria.

Non ci saranno passerelle, nessuna campagna elettorale. Siamo tutti uniti e presenti a testimoniare la nostra forza e la nostra determinata volontà. 

Anche la sola presenza numerosa è di per sé un segnale.

I rappresentanti del Comitato si sono assunti le necessarie responsabilità e si sono fatti, a favore di tutti, garanti dello svolgimento ordinato della manifestazione. 

Ogni più dettagliata informazione sul sito www.mgcommercialisti.it dove è anche possibile iscriversi e sulla pagina facebook:  https://www.facebook.com/MGCommercialisti/?fref=ts.

L’indirizzo email per qualsiasi richiesta e/o comunicazione è: segreteria@mgcommercialisti.it

Con il pubblico sostegno del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e l’appoggio manifesto di molti Ordini locali e di tutti coloro che fino ad ora hanno aderito, siamo tenuti ad invitare tutti a farsi parte attiva nel determinare il successo dell’iniziativa grazie alla presenza del maggior numero possibile di colleghi.

Attenzione: nessun corteo è stato né può essere autorizzato e nessun corteo, pertanto, può aver luogo in concomitanza della mobilitazione o confondendosi con essa, pena la violazione delle norme di P. S. e relative conseguenze. Sul sito MGC (www.mgcommercialisti.it) tutte le informazioni sulle modalità di manifestazione approvate da questura e pubblica sicurezza.

Roma, 2 dicembre 2016

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile