II edizione Obiettivo Uni.Co
PARTE LA SECONDA EDIZIONE DI OBIETTIVO UNI.CO:
IL 12 MARZO SI TORNA IN CATTEDRA!
Oltre 50 Atenei coinvolti grazie alla partecipazione attiva di più di 60 unioni locali e tanti giovani colleghi pronti a raccontarsi: torna così la seconda edizione di Obiettivo Uni.Co, progetto UNGDCEC (Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) realizzato con l'obiettivo di orientare gli studenti alla professione grazie a testimonianze, survey dedicate, materiale informativo e soprattutto tanta voglia di mettersi a disposizione del mondo accademico.
Il primo appuntamento di febbraio 2024, ci ha visti protagonisti in tantissime università di tutta Italia alla presenza di migliaia di studenti, e ci ha regalato una giornata all'insegna della condivisione e dello scambio reciproco: è stato certamente un grande successo che siamo certi di replicare ancor meglio anche quest'anno.
Contrastare la problematica del ricambio generazionale è certamente uno degli obiettivi dell'attuale Giunta UNGDCEC; negli ultimi anni si è registrata una perdita di iscritti al registro dei praticanti e quotidianamente all'interno dei nostri studi, riscontriamo difficoltà nel reperire giovani risorse.
In che modo abbiamo pertanto deciso di intervenire per raggiungere un'auspicata inversione di trend? Principalmente cercando di incidere su quelli che riteniamo essere gli aspetti di maggior criticità, che negli anni hanno portato a questa" fuga di cervelli": assenza di un equo compenso per il periodo di tirocinio, percezione sbagliata del ruolo del Commercialista dovuta ad una mancanza di informazione nelle università ed incertezza sui percorsi di crescita post abilitazione.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa parliamo.
In merito alla prima problematica, riteniamo che l'assenza di un equo compenso per il periodo del tirocinio, si ponga certamente come barriera rispetto alle scelte post-laurea degli studenti. I giovani oggi, cercano sempre di più un'immediata indipendenza economica e come UNGDCEC, convinti della necessità di introduzione di misure di tutela economica per i tirocinanti, oltre ad un'auspicata revisione complessiva del percorso di abilitazione, abbiamo proposto l'apertura di un bando alla Cassa Dottori Commercialisti. La misura si pone il duplice obiettivo di incentivare l'attivazione di tirocini e, al tempo stesso, di migliorare la qualità della formazione professionale offerta ai tirocinanti. Siamo infatti certi che la presenza di più tirocinanti negli studi, contribuirà alla diffusione della cultura professionale e al rafforzamento delle competenze pratiche necessarie nel settore.
Il progetto Obiettivo Uni.Co, invece, nasce con la finalità contrastare il problema della percezione negativa della professione e per colmare il gap informativo sul mondo della professione che certamente parte delle università; gli studenti, infatti, spesso non conoscono i percorsi di formazione e di abilitazione, ovvero, pur essendone informati, sentono la necessità di azioni più incisive di orientamento alla professione all'interno degli atenei.
In ultimo, ci si chiede spesso cosa spinga i giovani ad orientarsi verso percorsi aziendalistici o all'interno di una società di consulenza; la risposta ce la forniscono proprio loro, che lamentano l'assenza di prospettive di crescita chiare e predefinite all'interno degli studi. Nasce da qui "Percorso professionale certo", altro progetto targato UNGDCEC volto a tracciare una crescita chiara ed equa all'interno degli studi professionali. Il protocollo proposto dall'UNGDCEC intende promuovere un ambiente di lavoro in cui le idee e le competenze dei giovani colleghi, siano valorizzate e portino alla fidelizzazione degli stessi. L'obiettivo è duplice: offrire un sistema di incentivi e riconoscimenti per i giovani ed agevolare gli studi che sceglieranno di adottare, questo progetto nell'attrarre giovani professionisti motivati attraverso una garanzia sul percorso professionale.
Le nuove generazioni rappresentano una risorsa preziosa, fonte di innovazione e dinamismo che può contribuire in modo significativo al successo degli studi professionali.
È pertanto fondamentale lavorare in sinergia per raggiungere l'"Obiettivo Uni.Co" di rilanciare una professione che certamente ha tanto da offrire soprattutto alle generazioni future.
Roma, 03/03/2025
La Giunta UNGDCEC
Cordiali saluti.