NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

COMUNICATO STAMPA AIGA E UNGDCEC su parole procuratore Gratteri

GIOVANI AVVOCATI E GIOVANI COMMERCIALISTI SULLE PAROLE DEL PROCURATORE DI CATANZARO, NICOLA GRATTERI

Roma, 18 luglio 2018 - «Generalizzare è sempre una strada sbagliata e si corre il rischio di commettere un doppio errore: sparare nel mucchio e non colpire chi realmente si deve». Il presidente nazionale di Aiga, Associazione Italiana Giovani Avvocati, avv. Alberto Vermiglio, e il presidente nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, dott. Daniele Virgillito, stigmatizzano le parole del procuratore della direzione antimafia di Catanzaro, Nicola Gratteri, intervenuto a Radio Anch'io per parlare di lotta alla 'ndrangheta. «I giovani - affermano Vermiglio e Virgillito - hanno orgoglio e motivazioni per fare crescere le professioni a sostegno della parte sana della società. Gli albi professionali rappresentano una garanzia in questo senso e spesso chi commette reati si muove in quella linea grigia che occorre combattere. Confidiamo che il dott. Gratteri chiarisca meglio la portata delle sue affermazioni per rispetto di chi lotta ogni giorno nell'ambito delle regole e per tutti quei giovani che si avvicinano alle professioni con grande senso di responsabilità e serietà».

Il Presidente AIGA
Alberto Vermiglio

Il Presidente UNGDCEC
Daniele Virgillito

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile