NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

COMUNICATO STAMPA UNGDCEC: Giusta la proposta Adepp per un fondo di solidarietà fra le Casse di Previdenza

Il presidente Ungdcec Daniele Virgillito: "Noi l'avevamo già lanciata due anni fa"

Roma, 22 Giugno 2018. L’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Ungdcec) plaude alla proposta avanzata ieri dall’Adepp (Associazione degli enti previdenziali privati) di costituire un Fondo di solidarietà tra le Casse di Previdenza, da finanziare tramite i risparmi derivanti dalla riduzione dell’attuale esagerata tassazione (26%). Questo carico fiscale, infatti, grava sui rendimenti degli investimenti delle Casse stesse.

Tale proposta ricalca di fatto quella avanzata dalla nostra Associazione già nel 2016, che prevedeva la costituzione di un Fondo di solidarietà e garanzia in sede Adepp per sostenere eventuali Casse dei liberi professionisti in difficoltà, da finanziare e alimentare nel seguente modo:

a) con una dotazione (minima) iniziale versata pro-quota dalle Casse aderenti all’Adepp in proporzione al Patrimonio/platea degli iscritti;

b) accantonando annualmente a tale fondo una somma pari al risparmio fiscale “virtuale” realizzato da ciascuna Cassa grazie alla riduzione della tassazione dei rendimenti conseguiti, tassazione che dovrebbe essere gradualmente ridotta negli anni dall’attuale 26% al 12%, contenendo così la doppia tassazione dei rendimenti oggi esistente”.

"Pertanto la nostra Associazione - sottolinea Virgillito - da sempre attenta e propositiva nella materia previdenziale, si rende disponibile sin da ora a fornire qualsiasi supporto a tale iniziativa".

La Giunta UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile